LA STORIA DEL TROFEO VILLA D'ESTE

Era la primavera 1967 quando nasceva il 1° Rally Villa d’Este, un mix raffinato del percorso su asfalto e sterrato sulle montagne prealpine che fanno da corona al lago di Como, tra Valle Intelvi e Triangolo Lariano. Anche alla fine degli anni Settanta il “333 Minuti” si fregiò del titolo legato alla dimora storica cinquecentesca di Cernobbio, da anni sede del Concorso d’Eleganza per auto storiche da collezione. Anche la prima Coppa ACI Como, legata al rally lariano del 1990, vedeva l’abbinamento con il Trofeo Villa d’Este. Negli anni Sessanta al Direttore Jean Marc Droulers si affiancò la passione di un giovane pilota comasco divenuto poi imprenditore di successo, oggi consigliere dell’ACI Como: Enrico Guggiari. Ai due personaggi il mondo del rally comasco e italiano deve molto e riconosce un ruolo primario nell’avvio e sviluppo della specialità. Nelle gare di fine anni ’70 furono leggendarie le contese tra Lancia Fulvia Coupé, Alfa GTV, Saab 96, Renault 8, Mini Cooper contro le prime Porsche che poi avrebbero tanto da dominare la scena. Anni in cui iniziò a brillare la stella di Lele Pinto (al volante della Peugeot 204 Coupé), legatissimo a Como, divenuto pilota nelle squadre ufficiali Fiat e Lancia. Un’altra data storica del rallysmo comasco che si fregiò del legame con Villa d’Este fu l’ottobre 1978. Era il rally “333 Minuti”, sorto nel ’70 a Gravellona Toce grazie al Jolly Club, che si disputò quattro volte nel Verbano – Cusio – Ossola e tre edizioni nel Varesotto. La migrazione ad est verso Como portò all’effettuazione del “1° Trofeo Villa d’Este – 8° Rally 333 Minuti” e di altre tre edizioni sulle strade della Valle d’Intelvi e del Triangolo Lariano. Nel ’78 trionfò la Lancia Stratos di Alessandro Cola ed Emilio Radaelli, che vinsero in quell’anno il Trofeo Rally Nazionali; nel ’79 fu la volta della Fiat 131 Abart di Tito Cane e Tanino Orlando e pure loro fecero doppietta: conquistarono sia il rally lariano sia il TRN. 

Dopo undici edizioni, nel 1981, si spensero le luci del “333 Minuti” e , l’anno successivo, il 5° Rally Villa d’Este venne abbinato alla 1ª Coppa ACI Como, che proseguì fino al 1990. Dal 1991 al 1994 si vissero quattro anni di pausa e, nel 1995, ecco la rinascita del rally a Como con il coordinamento di ACI Como che, nel 1997, elesse Enrico Gelpi come nuovo Presidente: l’Ente di viale Masia, grazie al pilota che vinse l’edizione 1986 su Lancia Rally 037, giovò di un rinnovato impulso sportivo e rilancio di modernità. All’avvocato Gelpi si affiancò un personaggio di competenza sportiva quale fu Paolo Brenna, scomparso nel novembre 2020. Dalla ripresa del 1995, l’ACI Como viene sempre supportato da Espansione TV: da rally sprint la gara diventa nazionale, poi valevole per la Coppa Italia. Nel 2003 giunse la promozione federale di ACI CSAI e l’assegnazione del titolo di Trofeo Rally Asfalto. Dal 2007 l’inserimento nel massimo Campionato Italiano Rally, poi nel tricolore WRC e, nelle edizioni 2019 e 2020, finale nazionale ACI Sport Rally Cup Italia, prima di tornare decisivo per il titolo tricolore rally asfalto 2021. Questa ormai è attualità coerente con il passato: con esemplare sensibilità la proprietà di Villa d’Este ha colto l’invito dei vertici di ACI Como per celebrare la storia e intitolare la competizione con il nome del prestigioso Official Race Sponsor, appunto Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como .

ALBO D'ORO

1978 – 1° Trofeo Villa d’Este – 8° Rally 333 minuti

 1° Cola/Redaelli, Lancia Stratos

2° Casati/Mainardo, Porsche Carrera

3° Turetta/Bianco, AR Alfetta GT

1979 -2° Trofeo Villa d’Este – 9° Rally 333 minuti

 1° Cane/Orlando, Fiat 131 Abarth

2° “Faber”/Pavesi, Opel Cadett GTE

3° Alberti/Paganin, Opel Cadett GTE

1980 -3° Trofeo Villa d’Este – 10° Rally 333 minuti

 1° Riva/Gerbaldo, Opel Kadett GTE

2° Bellosta/Poletti, Porsche 911 SC

3° Cerutti/Stradella, Fiat 131 Abarth

1981 -4° Trofeo Villa d’Este – 11° Rally 333 minuti

 1° Biasuzzi/Bonenti, Lancia Stratos

2° Guggiari/Ambrosoli, Fiat 131 Abarth 

3° Tortora/Barzaghi, Fiat 131 Abarth

1982 -5° Trofeo Villa d’Este – 1° Coppa AC Como

 1° Tortora/Barzaghi, Fiat 131 Abarth

2° Erba/”Elio”, Porsche 911 

3° Casati/Lai, Porsche SC

1983 -6° Trofeo Villa d’Este – 2° Coppa AC Como

 1° Martinelli/Radaelli, Ferrari 308

2° Bossini/Scalvini, Porsche 911 

3° De Cecco/Mutti, Porsche 911

1984 -7° Trofeo Villa d’Este – 3° Coppa AC Como

 1° Beretta/Pozzi, Lancia 037

2° Ferrari/Gazzani, Ferrari 308 

3° Biasuzzi/Mazzassa, Lancia 037

1985 -8° Trofeo Villa d’Este – 4° Coppa AC Como

 1° Pigoli/Roda, Lancia 037

2° Gelpi/Gelpi, Porsche SC/RS 

3° Martinelli/Gorla, Lancia 037

1986 -9° Trofeo Villa d’Este – 5° Coppa AC Como

 1° Gelpi/Gelpi, Lancia 037

2° Pigoli/Roda, Lancia 037

3° Biasuzzi/Grassi, Lancia 037

1987 – 10° Trofeo Villa d’Este – 6° Coppa AC Como

 1°  Pigoli/Roda, Lancia 037

2° Peduzzi/Piro, Lancia 037

3° Fontana/Arioli, Lancia 037

1988 – 11° Trofeo Villa d’Este – 7° Coppa AC Como

 1°  Conti/Modica, Lancia Delta 4WD

2° Silva/Pina, Lancia Delta Integrale 

3° Scottolon/Camerini, Opel Kadett GSI

1989 – 12° Trofeo Villa d’Este – 8° Coppa AC Como

 1°  Galli,/Sormani, Lancia Delta Integrale

2° Peduzzi/Ronzoni, Lancia Delta Integrale 

3° Ambrosoli/Maglia, BMW M3

1990 – 13° Trofeo Villa d’Este – 9° Coppa AC Como

 1°   Galli/Corbellini, Lancia Delta Integrale

2° Ambrosoli/Maglia, BMW M3

3° Re/Frigorio, Lancia Delta Integrale

1991 – 14° Trofeo Villa d’Este – 10° Coppa AC Como

non disputato

1992-1993-1994

non organizzato

1995 – 15° Trofeo Villa d’Este – 11° Coppa AC Como

(R.Sprint)

 1°   Galli/Brambilla, Renault Clio Williams

2° Consonni/Folcio, Renault Clio Williams

3° Silva/Pina, Renault Clio Williams

1996 – 16° Trofeo Villa d’Este – 12° Coppa AC Como

(R.Sprint)

 1°   Fontana/Sacchettino, Renault Clio Williams

2° Figoli/Gianmarchi, Renault Clio Williams

3° Agostoni/Riva, Renault Clio Williams

1997 – 17° Trofeo Villa d’Este – 13° Coppa AC Como

(R.Sprint)

 1°   Fontana/Pelliccioni, Renault Clio Williams

2° Agostoni/Riva, Renault Clio Williams

3° Balsamo/Contini, Peugeot 306 S16

1998 – 18° Trofeo Villa d’Este – 14° Coppa AC Como

(Nazionale)

 1°    Re/Bariani, Renault Clio Williams

2° Paroli/Cremagnani, Renault Clio Williams

3° Volpato/Oberti, Lancia Delta Integrale

1999 – 19° Trofeo Villa d’Este – 15° Coppa AC Como

(C.Italia)

 1°    Re/Adiamoli, Toyota Celica GT Quattro

2° Fontana/Pelliccioni, Subaru Impreza Wrx

3° Ambrosoli/Viviani, Toyota Celica GT Four

2000 – Rally Antennatre – 16° Coppa AC Como (C.Italia)

 1°    Silva/Pina, Ford Escort Coswort

2° Galli/Corbellini, Subaru Impreza Wrx

3° Porro/Contini, Toyota Celica Wrc

2001 – 20° Rally Nazionale “Trofeo ACI Como” 

 1°   Gallio/Pigozzi, Subaru Impreza Wrx

2° Galli/Corbellini, Subaru Impreza Wrx

3° Ambrosoli/Viviani, Subaru ImprezaWrx

2002 – 21° Rally Nazionale “Trofeo ACI Como” 

 1°   Silva/Pina, Ford Escort

2° Roncoroni/Biasuzzi, Renault Clio 

3° Acerbis/Mometti, Mitsubishi Lancer Evo 7

2003 – 22° Rally Nazionale “Trofeo ACI Como” (TRA)

 1°    Fontana/Casazza, Toyota Corolla WRC

2° Galli/Corbellini, Subaru Impreza WRx 

3° Silva/Pina, Ford Escort

2004 – 23° Rally Nazionale “Trofeo ACI Como” 

 1°  Re/Bariani, Ford Focus Wrc

2° Zanchi/Florean, Toyota Corolla Wrc

3° Silva/Pina, Toyota Corolla Wrc

2005 – 24° Rally Nazionale “Trofeo ACI Como” (T.R.A.)

 1°  Fontana/Casazza, Peugeot 206 Wrc

2° Oldrati/Canton, Peugeot 206 Wrc

3° Musti/Cobianchi, Peugeot 206 Wrc

2006 – 25° Rally Nazionale “Trofeo ACI Como” (TRA)

 1°   Fontana/Casazza, Peugeot 206 Wrc

2° Galli/Corbellini, Peugeot 206 Wrc

3° Re/Bariani, Ford Focus Wrc

2007 – 26° Rally Nazionale “Trofeo ACI Como” (CIR)

 1°   Gianfico/Mongillo, Mitsubishi Lancer Evo 9

2° Travaglia/Granai, Fiat Punto Super 2000

3° Angrisani/Bergamo, Mitsubishi Lancer Evo 9

2008 – 27° Rally Internazionale “Trofeo ACI Como”

(CIR)

 1°    Travaglia/Granai, Fiat Grande Punto Super 2000

2° Andreucci/Andreussi, Mitsubishi Lancer Evo 9

3° Cantamessa/Bollito, Mitsubishi Lancer Evo 9

2009 – 28° Rally internazionale “Trofeo ACI Como”

(CIR)

 1°    Rossetti/Chiarcossi, Fiat Grande Punto Super 2000

2° Travaglia/Granai, Peugeot 207 Super 2000

3° Cantamessa/Capolongo, Peugeot 207 Super 2000

2010 – 29° Rally Internazionale “Trofeo ACI Como” (CIR)

 1°    Rossetti/Chiarcossi, Abarth Grande Punto Super 2000

2° Kopecky/Stary, Skoda Fabia Super 2000

3° Perico/Carrara, Peugeot 207 Super 2000

Autostoriche

1° Ambrosoli/Gandola, Porsche 911

2011 – 30° Rally Internazionale “Trofeo ACI Como” (TRA)

 1°   Virag/Pozzi, Citroen Xara WRC

2° Silva/Pina, Ford Focus WRC

3° Porro/Cargnelutti, Ford Focus WRC

Autostoriche

1° Ambrosoli/Gandola, Porsche 911

2012 – 31° Rally Internazionale “Trofeo ACI Como” (TRA)

 1°    Kubica/Inglesi, Citroen C4 WRC

2° Re/Bariani, Citroen C4 WRC

3° Fontana/Mometti, Ford Focus WRC

Autostoriche

1° Ambrosoli/Viviani, Porsche 911

2013 – 32° Rally Internazionale “Trofeo ACI Como”

(TRA)

 1°     Fontana/Arena, Ford Focus WRC

2° Porro/Brusadelli, Ford Focus WRC

3° Re/Sala, Citroen Xara WRC

Autostoriche

1° Verdura/Tiniolo, Alfa Romeo Alfetta

2014 – 33° Rally Internazionale “Trofeo ACI Como”

(CI WRC)

 1°   Sossella/Falzone, Ford Fiesta WRC

2° Re/Bariani, Citroen DS3 WRC

3° Fontana/Arena, Ford Focus WRC

Autostoriche

1° Ambrosoli/Viviani, Porsche 911 SC

 1° Rally Nazionale ACI Como 

 1° Ortelli/Barelli, Renault Clio 

2° Colombini/Tripiciano, Renault Clio 

3° Bartolo/Martinelli, Renault Clio 

2015 – 34° Rally Internazionale “Trofeo ACI Como”

(CI WRC)

 1°   Sossella/Falzone, Ford Fiesta WRC

2° Porro/Cargnelutti, Ford Focus WRC

3° Perico/Turati, Ford Fiesta WRC

Autostoriche

1° Guggiari/Sordelli, Ford Escort

 2° Rally Nazionale ACI Como 

 1° Comitti/Comitti, Subaru Impreza 

2° Soldati/Curti, Renault Clio 

3° Mazzoni/Bertelè, Renault Clio 

2016 – 35° Rally Internazionale “Trofeo ACI Como”

(CI WRC)

 1°   Signor/Bernardi, Ford Focus WRC

2° Pedersoli/Tomasi, Citroen C4 WRC

3° Albertini/Fappani, Ford Fiesta WRC

3° Rally Nazionale ACI Como 

 1° Ambrosoli/Viviani, Ford Fiesta 

2° Cukurova/Bostanci, Peugeot 208 

3° Memeo/Marchioni, Renault Clio 

2017 – 36° Rally Internazionale “Trofeo ACI Como”

(CI WRC)

 1°     Albertini/Fappani, Ford Fiesta WRC

2° Signor/Bernardi, Ford Fiesta WRC

3° Sossella/Falzone, Ford Fiesta WRC

1° Rally Storico ACI Como:

1° De Zanche/Vezzoli, Porsche 911

2° Montini/Belfiore, Porsche 911

3° Musti/Biglieri, Porsche 911

4° Rally Nazionale ACI Como 

 1° Tenca/Lucca, Skoda Fabia 

2° Riva/Soladti, Citroen DS3 

3° Bernardazzi/Lubello, Renault Clio 

2018 – 37° Rally Internazionale “Trofeo ACI Como”

(CI WRC)

 1°       Fontana/Arena, Hyundai NG i20 WRC

2° Gilardoni/Bonato, Hyumdai i20 WRC

3° Albertini/Fappani, Ford Fiesta RS WRC

2° Rally Storico ACI Como:

1° De Zanche/De Luis, Porsche 911

2° Volpato/Oberti, Porsche 911

3° Guggiari/Sordelli, Ford Escort RS 2000

5° Rally Nazionale ACI Como 

 1° Riva/Biacchi, Skoda Fabia 

2° Pederzani/Brovelli, Peugeot 207 

3° Minetti/Nicoli, Ford Fiesta 

2019 – 38° Rally Nazionale “Trofeo ACI Como”

(Finale ACI Sport)

 1° Re/Turati, Volkswagen Polo GTI R5

2° Pinzano/Bernardi, Volkswagen Polo GTI R5

3° Chentre/Giovenale, Volkswagen Polo GTI R5

3° Rally Storico ACI Como:

1° Corbellini/Corbellini, Ford Sierra

2° Lo Presti/Zanini Poalo, Porsche 911

3° Sordi/Biglieri, Porsche 911

2020 – 39° Rally Nazionale “Trofeo ACI Como”

(Finale ACI Sport)

 1° Fourmaux/Jamoul, Ford Fiesta Rally2

2° Nucita/Nucita, Hyundai i20 R5

3° Bottarelli/Pasini, Skoda Fabia Rally2 evo

2021 – 40° Rally Nazionale “Trofeo ACI Como” (CI WRC)

 1° Rossetti/Fenoli, Hyundai i20 R5

2° Carella/De Guio, Skoda Fabia Rally2 evo

3° Testa/Inglesi, Skoda Fabia Rally2 evo

4° Rally Storico ACI Como 

1° Guggiari/Sordelli, Ford Escort

2° Ambrosoli/Frigorio, Porsche 911

3° Sordi/Barone, Porsche 911

2022 – 41° Trofeo Villa d’Este ACI Como (CIRA)

 1° Fontana/Arena, Hyundai NG i20 WRC

2° Campedelli/Canton, Skoda Fabia evo

3° Signor/Bernardi, Skoda Fabia evo

5° Rally Storico ACI Como 

1° Gilardoni/Castelli, Renault 5 GT Turbo

2° Gabaldi/Gabaldi, Renault 5 GT Turbo

3° Galfetti/Barenco, Opel Monza

2023 – 42° Trofeo Villa d’Este ACI Como (CIRA)

 1° Pinzano/Turati, Volkswagen Polo GTI

2° Albertini/Fappani, Skoda Fabia evo

3° Fontana/Arena, Hyundai i20 nuova WRC

6° Rally Storico ACI Como 

1° Lonza/Fiorendi, Opel Kadett

2° Trapasso/Caruso, Peugeot GTI

3° Savini/Steffani, Opel Kadett GT/E

2024  – 43° Trofeo Villa d’Este ACI Como (TIR)

 1° Fontana/Arena, Hyundai i20 WRC

2° Rossetti/Gonella, Toyota Yaris GR

3° Silva/Pina, Skoda Fabia